Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MARONGIU, Antonio

Il momento conclusivo del matrimonio nella nostra novellistica tre-cinquecentesca.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAURO, Tommaso

Considerazioni sulla posizione dei Ministri dei culti acattolici nel diritto vigente.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SARACENI, Guido

L'istruzione della gioventù come ''attività normale" del Parroco.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIACCHI, Orio

La regola "quod omnes tangit" nel diritto canonico (can.101, 1, n.2, c.j.c.)

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BACCARI, Renato

Il sentimento religioso nell'interpretazione del diritto canonico.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARILLARO, Domenico

Lasciti per enti da fondare ed art.600 c.c.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

Una citazione del codice Giustinianeo in un diploma di Ottone III.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SPINELLI, Lorenzo

Considerazioni sul potere ecclesiastico di giurisdizione.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FEDELE, Pio

Note per uno studio sulla simulazione nel matrimonio in diritto canonico.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERROGLIO, Giuseppe

Lo Stato della Città del Vaticano e la c.d. resurrezione degli Stati.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)