«
precedente
successivo
»
(Elementi 501 - 520 di 632)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Precisazione sul concetto di "persona" nel diritto canonico. |
titolo analitico |
||||||
Les guerres de Religion et la Réforme tridentine au diocèse d'Agde. |
titolo analitico |
||||||
"Dispensatio" e "dissimulatio" nell'epistolario di Gregorio VII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les questiones des canonistes. Bilan provisoire et plan de travail |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ein neurer Text zur Auseinandersetzung zwischen Säcular-und Regular-kanonikern im 12. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La diffusion des premiers recueils de Questions Disputées: des civilistes aux canonistes. |
titolo analitico |
||||||
Actus legitimi ecclesiastici. Earum praecipua functio in C.I.C. (Can.2256, 20) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Confesionalidad del Estado desde el punto de vista eclesiastico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 501 - 520 di 632)