«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Evocazione topografica, composizione di luogo e tipologia dei Sacri Monti. |
titolo analitico |
||||||
Le "clatrate": strutture visive e devozione (dopo il Concilio di Trento). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le guide cinquecentesche e secentesche del Sacro Monte di Varallo. |
titolo analitico |
||||||
La ristrutturazione sforzesca della basilica di S. Maria del Monte di Varese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Albergo dei Poveri di Genova, una "fabrica emola de la celeste Gerusalemme". |
titolo analitico |
||||||
In margine alla cripta del santuario di S. Maria del Monte di Varese. |
titolo analitico |
||||||
Fra nord e sud: osservazioni intorno al Sacro Monte di Brissago. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 40)