Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Margerie, Bertrand : de |
Histoire doctrinale du culte au Coeur de Jésus |
C-38.-88-(1-2) |
1992-1995 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
La Trinità : Le persone, i simboli, i contesti nell'iconografia religiosa popolare |
C-38.-84bis |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Ramazzotti, Bruno |
The spirituality of the Pierced Heart of Jesus the Good Shepherd |
C-38.-87 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
*Mostra *nazionale *immaginette *sacre <9. ; 1992 ; Campofilone> |
La Trinità : Le persone, i simboli, i contesti. Campofilone (AP) 25 luglio-16 agosto 1992 |
C-38.-84 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
Sacri monti : Devozione, arte e cultura della Controriforma |
C-38.-81 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Borghi, Gian Paolo |
Il santuario e il conservatorio di Santa Maria del Giglio della Sambuca: vicende storiche e pietà popolare (secoli XVIII-XIX) |
C-38.-85 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Ferri Chulio, Andrés : de#Sales |
Los mártires en la religiosidad popular valentina : Prólogo de Vicente Vilar Hueso |
C-38.-83 |
1991 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Laporte, Jean-Pierre |
Le trésor des saints de Chelles |
C-38.-86 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Franzi, Francesco Maria |
Il S. Cuore di Gesù |
C-38.-89 |
1959 -III ed. |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BIASIOTTO, Peter |
History of the development of devotion to th Holy Name. |
C-38.-8 |
1943 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Righetti, Giacomo |
La divozione al S. Cuore : Relazione letta nel Convegno Diocesano a S. Ambrogio in onore del S. Cuore, il 17 giugno 1920 |
C-38.-82 |
1920 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LEDURE, Yves |
Le Règne Social du Sacré-Coeur chez le Père Dehon (1843-1925). Essai d'interprétation d'une dynamique historique. |
C-38.-80 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOTTI, Carlo Alberto |
Note per una ipotesi sulla tecnica di esecuzione delle statue in cotto del Sacro Monte sopra Varese. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Masedu, Federico - Giona Fiocchi, Massimiliano |
Le "clatrate": strutture visive e devozione (dopo il Concilio di Trento). |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIONA FIOCCHI, Massimiliano - MASEDU, Federico |
Le "clatrate": strutture visive e devozione (dopo il Concilio di Trento). |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORTE, Bruno |
La Trinità nell'evento Pasquale. |
C-38.-84bis |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTIOLI CARCANO, Fiorella |
Il ruolo della "vicinantia et credentia hominum Hortae" alle origini e nello sviluppo del Sacro Monte di San Francesco. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARMA ARMANI, Elena |
L'Albergo dei Poveri di Genova, una "fabrica emola de la celeste Gerusalemme". |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROVI, Alberto |
Pittori comaschi al Sacro Monte di Varese. G. P. Ghianda e i Recchi. |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BURATTI MAZZOTTA, Adele |
L'apoteosi di Carlo Borromeo disegnata in due secoli di progetti per il Sacro Monte di Arona (1614-1828). |
C-38.-81 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 65)