«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 59 di 59)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il "meraviglioso" nei racconti dei miracoli nel libro degli Atti. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La memoria del concilio di Tranko nella tradizione orale del Valdobbiadenese. |
titolo analitico |
||||||
Il panegirico di Gregorio di Nissa su Teodoro d'Amassa: altra note. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Los "Areytos" y la realidad de lo sagrado en algunas comunidades indigenas del area caribe. |
titolo analitico |
||||||
Tempo e memoria: confluenze e tradizione orale, nei "Sermones" antoniani. |
titolo analitico |
||||||
Specificazione logico-categoriale della memoria e della tradizione del sacro. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 59 di 59)