«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 82)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il rinnovamento della liturgia sotto il pontificato di Pio XII e Giovanni XXIII. |
titolo analitico |
||||||
Solo "partecipazione alla celebrazione liturgica" o anche e soprattutto "partecipazione liturgica"? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Onction baptismale et Trinité dans la tradition syrienne ancienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La chiesa orante e i suoi presupposti cristologici nella iconografia paleocristiana. |
titolo analitico |
||||||
"Et avec ton esprit". Le sens de la formule chez les Pères de l'Eglise d'Antioche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinal Lercaro pioniere della riforma liturgica nell'opera "Madonna della fiducia" (1959-1973). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
El Concilio Vaticano II y la Constitución sobre la Sagrada Liturgia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 82)