«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 82)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ist die Reform der Stundenliturgie beendet oder noch auf dem Weg? |
titolo analitico |
||||||
Onction baptismale et Trinité dans la tradition syrienne ancienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il cardinal Lercaro pioniere della riforma liturgica nell'opera "Madonna della fiducia" (1959-1973). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
El Concilio Vaticano II y la Constitución sobre la Sagrada Liturgia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Presbiterio, battistero e confessionale: funzionalità liturgica e valenze iconologiche. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La riforma conciliare nel cammino storico del movimento liturgico e nella vita della chiesa. |
titolo analitico |
||||||
Ritualità, cultura e teologia: una riflessione sulla inculturazione nella Liturgia. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 82)