Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 36 di 36)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FRANCA, Umberto

Frammento carolino-beneventano (Fabriano, Archivio March.si Benigni-Olivieri, s. XI ex. - XII in)

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

FROGER, Jacques

Le lieu de destination et de provenance du "Compendiensis".

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINE, Eugène

Sémiologie et interprétation.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINE, Eugène

Ecriture neumatique et signification rythmique.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

CARDINE, Eugène

Il significato della disgregazione termina le del neuma.

C-14.-b-6

titolo analitico

visualizza dettagli

HOURLIER, Jacques

L'origine des neumes.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

HUCKE, Hemut

Zur Aufzeichnung der altrömischen Offertorien.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

AGUSTONI, Luigi

La disgregazione del neuma nel canto romano e ambrosiano secondo il metodo e i principii dell'interpretazione di una notazione neumatica.

C-14.-b-6

titolo analitico

visualizza dettagli

AGUSTONI, Luigi

Modalità e interpretazione nel canto gregoriano;

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

AGUSTONI, Luigi

La semiologia gregoriana e Eugene Cardine OSB. Una pagina di storia della restaurazione gregoriana.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

TURCO, Alberto

Introito "Tibi dixit" e Alleluia. Dies sanctificatus.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

MONETA-CAGLIO, Ernesto T.

Catalogo generale per materia dei manoscritti di canto ambrosiano con notazione

C-14.-b-6

titolo analitico

visualizza dettagli

FISCHER, Rupert

Die rhythmische Natur des Pes.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHLAGER, Karlheinz

Choraltextierung und Melodieverständnis im frühen und späten Mittelalter.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

JEANNETEAU, Jean

Analyse d'un mélisme. Réflexions d'un professeur à propos de la sémiologie.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

JOPPICH, Godehard

Die Bivirga auf der Endsilbe eines Wortes. Ein Beitrag zur Frage des Wort-Ton-Verhältnises im gregorianischen Choral.

C-14.-b-66

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 36 di 36)