Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
I CISTERCENSI E IL LAZIO. Atti delle giornate di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'università di Roma. Roma, 1721 maggio 1977. |
C-12.-b-373 |
1978 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
D'ADAMO, Cristina |
L'abbazia di S. Giovanni in Fiore e l'architettura florense in Italia. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Appunti sul lavoro dai Cistercensi agli Umiliati. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASZTOR, Edith |
Architettura monastica, sistemazione urbanistica e lavoro nel "Novus Ordo" auspicato da Gioacchino da Fiore. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIGHETTI TOSTI-CROCE, Marina |
"Hic liber est monasterio Sancte Marie de Morimundo": note su una bibbia padana e alcuni codici cistercensi italiani. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTEROSSO, Raffaello |
La riforma musicale di s. Bernardo. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANINI, Angiola Maria |
Appendice agli aggiornamenti sull'arte cìstercense. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RONCAGLIA, Aurelio |
Riflessi di posizioni cistercensi nella poesia del XII sec. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WAGNER-RIEGER, Renate |
Die Bedeutung der Bauherrn für Gestaltung von Zisterzienserkirchen. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIGHETTI TOSTI-CROCE, Marina |
S. Maria Maggiore a Lanciano: un problema dell'architettura italiana del Duecento. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRANDI, Adriano |
S. Bernardo e l'arte cistercense. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUGLISI, Paola |
Capitelli dell'abbazia di S. Galgano. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZERBI, Piero |
Cluny e Citeaux: riflessioni e ipotesi sui rapporti tra i due "Ordines" durante lo scisma dì Ponzio (1122-26). |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAVÌ, Giulia - GRASSO, Santina |
Introduzione all'architettura cistercense in Sicilia: le chiese di S. Spirito e della SS. Trinità a Palermo. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE LUCA, Riccardo |
Fossanova: alcuni apetti della scultura architettonica. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TIBERI, Claudio |
Caratteri dell'architettura cistercense. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UGLIANO, Rita F. |
L'abbazia dI S. Maria in Sambucina. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROMANINI, Angiola Maria |
Appendice a "I cistercensi e la città". |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CADEI, Antonio |
Dalla chiesa abbaziale alla città. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CADEI, Antonio |
Scultura architettonica cistercense e cantieri monastici. |
C-12.-b-373 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)