Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

NESTORI, Aldo

"Monumentum Fl.Eusebi" fatto "Ecclesia s.Eusebi" presso Ronciglione.

C-12.-b-374

1979

monografia

visualizza dettagli

LEONCINI, Giovanni

La certosa di Firenze nei suoi rapporti con l'architettura certosina.

C-12.-b-371

1979

monografia

visualizza dettagli

I CISTERCENSI E IL LAZIO. Atti delle giornate di studio dell'Istituto di storia dell'arte dell'università di Roma. Roma, 1721 maggio 1977.

C-12.-b-373

1978

monografia

visualizza dettagli

CHRISTERN, Jürgen

Das frühchristlichen Pilgerheiligtum von Tebessa. Architektur und Ornamentik einer spätantiken Bauhütte in Nordafrica.

C-12.-b-372

1976

monografia

visualizza dettagli

COOK, George Henry

The English Cathedral through the centuries.

C-12.-b-37

1957

monografia

visualizza dettagli

RITZ, Sándor

The supreme creation of the past, present and future. The everlasting temple of Santo Stefano Rotondo in Roma. The New Jerusalem of the Book of Revelation.

C-12.-b-370

(s. d.)

monografia

visualizza dettagli

GUIDONI, Enrico

Cistercensi e città nuove.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTELLI, Carlo

Affreschi, miniature e oreficerie cistercensi Affreschi in Toscana e nel Lazio.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PUGLISI, Paola

Capitelli dell'abbazia di S. Galgano.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAKAR, Policarpo

I Cistercensi e la cultura.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAKAR, Policarpo

La legislazione cistercense e le sue fonti dalle origini al 1265.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ZERBI, Piero

Cluny e Citeaux: riflessioni e ipotesi sui rapporti tra i due "Ordines" durante lo scisma dì Ponzio (1122-26).

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

TIBERI, Claudio

Caratteri dell'architettura cistercense.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

MANSELLI, Raoul

Appunti sul lavoro dai Cistercensi agli Umiliati.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PARATORE, Ettore

Funzione e significato della figura di S. Bernardo.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

PASZTOR, Edith

Architettura monastica, sistemazione urbanistica e lavoro nel "Novus Ordo" auspicato da Gioacchino da Fiore.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGHETTI TOSTI-CROCE, Marina

"Hic liber est monasterio Sancte Marie de Morimundo": note su una bibbia padana e alcuni codici cistercensi italiani.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGHETTI TOSTI-CROCE, Marina

S. Maria Maggiore a Lanciano: un problema dell'architettura italiana del Duecento.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANINI, Angiola Maria

Appendice agli aggiornamenti sull'arte cìstercense.

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMANINI, Angiola Maria

Appendice a "I cistercensi e la città".

C-12.-b-373

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 39)