Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LOSSKY, Vladimir - OUSPENSKY, Leonid |
Der Sinn der Ikonen. |
C-12.-b-25 |
[1952] |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
GRABAR, André |
Martyrium. Recherches sur le culte des reliques et l'arte chrétien antique. |
C-12.-b-259-(1-2) |
1972 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
ATTI DEL CONGRESSO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA, 25-31 maggio 1969, Matera, Venosa, Melfi, Massafra, Taranto, Canosa, Foggia. |
C-12.-b-257 |
1971 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
SEDLMAYR, Hans |
Saint-Martin de Tours im elften Jahrhundert. |
C-12.-b-256 |
1970 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
BAUS, Karl |
Der Kranz in Antike und Christentum. Eine religionsgeschichtliche Untersuchung mit besonderer Berücksichtigung Tertullians. |
C-12.-b-258 |
1965 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
SKARBY SPOD GRUZOW. Niektó zabytki ocalale w Kosciolach warszawskich. Tekst Lech Dunin. |
C-12.-b-253 |
1958 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
LADNER, Gerhart Burian |
Die Papstbildnisse des Altertums und des Mittelalters. |
C-12.-b-250-(1-3) |
1941-1984 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
HATCH, William Henry Paine |
Greek and Syrian miniatures in Jerusalem. With an introduction and a description of each of the seventy-one miniatures reproduced. |
C-12.-b-252 |
1931 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
HASELOFF, Arthur |
Die Kaiserinnengräber in Andria. Ein Beitrag zur apulischen Kunst-geschichte unter Friedrich II. |
C-12.-b-251 |
1905 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
WEITZMANN, Kurt |
Geistige Grundlagen und Wesen der Makedonischen Renaissance. |
C-12.-b-254 |
(1963) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
OUSPENSKY, Léonid - LOSSKY, Wladimir |
Der Sinn der Ikonem. |
C-12.-b-25 |
(1952) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
VOZA PIPITONE, Cettina |
Ceramica tardo-imperiale nella Sicilia Orientale. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOVINI, Giuseppe |
Note sulla primitiva pianta della chiesa di S. Michele in Africisco di Ravenna. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAROFANO VENOSTA, Salvatore |
Archeologia cristiana in Capua. I monumenti longobardi. Nuove prospettive. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KALBY, Luigi G. |
Contributi e note su nuove documentazioni paleocristiane nella Campania meridionale. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ADAMESTEANU, Dinu |
Scavi e scoperte paleocristiane in Basilicata. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGNELLO, Giuseppe |
Recenti eslporazioni nelle catacombe Cassia e S. Maria a Siracusa. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FALLICO, Anna Maria |
Villaggi tardoromani e bizantini della Sicilia orientale noti all'Orsi e loro attuale consistenza. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OLIVIERI FARIOLI, Raffaella |
Il cratere marmoreo d'età paleocristiana del museo nazionale romano. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo |
Lo studio della archeologia medievale in Italia. |
C-12.-b-257 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)