«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 186)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
L'icône. Analogie et complémentarité de l'image par rapport au geste et à la parole liturgique. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'usage et la signification de l'Alleluia en Orient et en Occident. |
titolo analitico |
||||||
Die Verwandlung der Gemeinschaft. Ein Sermon über Joh. 2, 1-11. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La vita di Cristo e dei cristiani offerta sacrificale al Padre nello Spirito (Rm 12,1- Ef 592). |
titolo analitico |
||||||
Proposta di uno schema sui rapporti fra liturgia e pietà popolare nella chiesa occidentale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le geste de la fraction du pain ou les gestes eucharistiques dans la tradition juive. |
titolo analitico |
||||||
Il significato pasquale del racconto della Istituzione nella Preghiera eucaristica. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 186)