(Elementi trovati: 13)
Visualizza documentiAutore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 |
monografia |
||||||
L'iconografia altomedievale della Vergine fra oriente e occidente |
titolo analitico |
||||||
Le donne, il vino e l'apostasia del saggio (Eccli 19,2 nella latinità medievale) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Donne e Bibbia nelle corrispondenze latine dell'alto medioevo (secc |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Scrittrici e Scrittura nell'alto medioevo latino : la Bibbia in Dhuoda e Rosvita |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'interpretazione della rivelazione biblica su Maria, la Theotokos, nel periodo medio bizantino |
titolo analitico |
||||||
Le guardie celesti della Madre di Dio : "Maria tra gli angeli" nella prima arte bizantina |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ricezione dei testi biblici negli scritti normativi su matrimonio, adulterio e divorzio tra il 7 |
titolo analitico |