«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 271)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Theology and transalation: the implications of certain theological issues to the translation task. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Les relations de la Complutensis avec le papyrus 967 pour Ez 40,42 à 46,24. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Literary and theological considerations governing the strata of the Armenian version of Scripture. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ist das Neue Testament im neu bearbeiteten Luthertext singbar? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Theologische Fragwürdigkeiten der Lutherbibel-Revision von 1975. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die beiden S;áhne des Ols (Sach. 4:14): messianische Gestalten? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La traduction du grec au latin peut devenir une interprétation. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 271)