«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 548)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Aportacion de la hermeneutica judaica a la exegesis biblica. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The parable of the unjust steward (Luke 16.1-13). Irony is the key. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Strophes and stanzas in the book of Job. A historical survey. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Making it plain: Austin Farrer and the inspiration of scripture. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The ethics of interpretation or what's left over after the elimination of meaning. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The Church and the kingdm of God: some hermeneutical issues. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Narration et communication indirecte, à partir de Kirkegaard. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 548)