«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 548)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Patterns in the prophetic canon: healing the blind and the lame. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Reading Esther from left to right. Contemporary strategies for reading a biblical text. |
titolo analitico |
||||||
Jésus, conteur d'histoires: la narration dans les paraboles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Biblical interpretation: meeting place of Jews and Christians. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The sin of reading: Austin Farrer, Helen Gardner and Frank Kermode on the poetry of St. Mark. |
titolo analitico |
||||||
Formation du corpus du Nouveau Testament. Recherche d'un "module" génératif intratextuel. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Does Trito-Isaiah reject the Temple? An intertextual inquiry into lsa. 66.1-6. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 548)



