«
precedente
successivo
»
(Elementi 461 - 480 di 548)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
A sketch of the factors determining current hermeneutical debate in cross-cultural contexts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Formation du corpus du Nouveau Testament. Recherche d'un "module" génératif intratextuel. |
titolo analitico |
||||||
"Lectio difficilior": l'oracle d'Esaie 43/14-15 et son arrière - plan spatial et thématique. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Interpreting biblical scholarship for the black Church tradition. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La position du réformateur Pierre Viret face aux Deutérocanoniques. |
titolo analitico |
||||||
Le canon de l'Ancien Testament dans la perspective du Concile de Trente. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 461 - 480 di 548)