«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 56)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
©2018 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Form und Funktion der Bibelzitate in Tertullians Adversus Iudaeos |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Berauscht von Gott : Ps 22,5⁷⁰ im Licht von Eph 5,18 und verwandten Texten |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
... ad Libanum ... ad boream ...? : *zu Numeri 10,1-10 in Ambrosius, De excessu fratris Satyri 2,107 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Concepts of kingship in Aristeas, Xenophon's Cyropaedia and Isocrates' Speeches |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The versions of the Vetus Latina and their relation to the versions of the Septuagint in 1 Kings |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The relevance of the Septuagint for reconstructing the history of Ancient Israel |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 56)