Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 26 di 26)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FORESTI, Fabrizio

Il Deuteronomio: nascita della Torah come proposta di sapienza.

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

BONORA, Antonio

Il binomio sapienza-Torah nell'ermeneutica e nella genesi dei testi sapienziali (Gb 28; Pro 8; Sir 1;24; Sap 9).

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

PENNA, Romano

Infrazione e ripresa del rapporto legge-sapienza in Paolo.

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

Manicardi, Ermenegildo

Gesù, la sapienza e la Legge nel Vangelo secondo Matteo: un sondaggio in Mt 11-12.

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

NOBILE, Marco

Il motivo della crescita delle acque in Ez 47,1-12 e in Sir 24,30-31 e i suoi sviluppi successivi.

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

MARUCCI, Corrado

La rilevanza sapienziale della Torah nel quarto libro dei Maccabei e negli scritti di Flavio Giuseppe.

B-27.-297

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 26 di 26)