«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 80)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Origine del logion: "Non conviene che un profeta perisca fuori di Gerusaleme" (Lc. 13,33b). |
titolo analitico |
||||||
Le preghiere di Gesù al monte degli Ulivi e sulla croce nel racconto lucano della passione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Gesù e la sua morte secondo i racconti della cena. Alcune interpretazioni del secolo XX. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La portée salvifique de la résurrection du Christ d'après I Pierre. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le mystère pascal dans le deuxième evangile. Recherches sur la construction de Marc 14-16. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'efficier éthiopien (At 8,26-40) et les disciples d'Emmaüs (Lc 24,13-35). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Il est ressuscité, le Crucìfié", Marc 16, 6a et sa place dans l'evangile de Marc. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 80)