Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 80)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BOGGIO, Giovanni

Geremia di fronte alla morte.

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

BOINNARD, Yolande - DESPLAND, Jacotte

Ancien Testament: aux sources des thèmes de l' "expiation" et du "rachat".

B-27.-266

titolo analitico

visualizza dettagli

BONORA, Antonio

Angoscia e abbandono di fronte alla morte (Salmo 88).

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

PERANI, Mauro

Giobbe di fronte alla morte.

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

PERROT, Charles

Emmäus ou la rencontre du Seigneur (Lc 24,13-35).

B-27.-263

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Benedetto

Origine del logion: "Non conviene che un profeta perisca fuori di Gerusaleme" (Lc. 13,33b).

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

PRETE, Benedetto

Le preghiere di Gesù al monte degli Ulivi e sulla croce nel racconto lucano della passione.

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

LOMBARDI VALLAURI, Luigi

La morte di Gesù e la nostra. Considerazioni si uno 'stelo pensante'.

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

FUMAGALLI, Franco

Gerusalemme nella liturgia ebraica attuale.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

FUSCO, Vittorio

Effusime dello Spirito e raduno dell'Israele disperso.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

GHIBERTI, Giuseppe

Cristiani ed ebrei a confronto sulla risurrezione di Gesù.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

GHIBERTI, Giuseppe

Gesù e la sua morte secondo i racconti della cena. Alcune interpretazioni del secolo XX.

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

COTHENET, Édouard

La portée salvifique de la résurrection du Christ d'après I Pierre.

B-27.-263

titolo analitico

visualizza dettagli

CORSANI, Bruno

Gerusalemme nell'opera lucana.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

VOGELS, Walter

La parole de Dieu comme nourriture.

B-27.-263

titolo analitico

visualizza dettagli

DANIELI, Giuseppe

"Elì, Elì, lemà sabactani?". Riflessioni sull'origine e il significato della suprema invocazione di Gesù secondo Matteo (Mt 27, 46).

B-27.-267

titolo analitico

visualizza dettagli

DE BENEDETTI, Paolo

Come un ebreo-cristiano sente Gerusalemme.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

DESPLAND, Jacotte - BOINNARD, Yolande

Ancien Testament: aux sources des thèmes de l'"expiation" et du "rachat".

B-27.-266

titolo analitico

visualizza dettagli

DI SEGNI, Riccardo

Gerusalenme nella tradizione religiosa giudaica dell'età post-biblica.

B-27.-265

titolo analitico

visualizza dettagli

TREMBLAY, Réal

La fonction salvifique de la passion et de la mort de Jésus Christ et son rapport à la résurrection selon saint Irénée de Lyon. Esquisse.

B-27.-263

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 80)