«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Considerazioni sulla datazione dell'Apocalisse di Mosè (o Vita greca di Adamo ed Eva) |
titolo analitico |
||||||
Une pièce tardive à verser au dossier médiéval des Livres des Maccabées. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I manoscritti ebraici della Scrittura copiati a Roma tra Due e Trecento. |
titolo analitico |
||||||
Un'integrazione nel pergamenaceo greco laurenziano PL III/957. |
titolo analitico |
||||||
"Desiderio" o "rimprovero"? Un errore congiuntivo nella tradizione di 'Osea'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Yehudah ben Shemaryah, a 13th century scholar, as reflected by a Genizah manuscript. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La glossa al Salmo XIX nel Salterio Ottaplo di A. Giustiniani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appunti per lo studio della religione d'Israele in epoca pre-esilica. |
titolo analitico |
||||||
Il racconto biblico e la sua funzione nel teatro ebraico contemporaneo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)