«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Las citas del Targum palestinense en el midras Bereshit Zuta. |
titolo analitico |
||||||
La bilingue de Tell Fekherye: Le roi de Gozan et son dieu; la phraséologie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Messianic themes and the differentiation of documents in the rabbinic canon of late antiquity. |
titolo analitico |
||||||
Brèves remarques sur l'allégorie des pasteurs en Zacharie 11. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Das heutige Verständnis des Hohenliedes in der katholischen Exegese. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
"Le Seigneur dit à Moïse…" Une clé de lecture des divisions massorétiques. |
titolo analitico |
||||||
Judas Macabeo sacerdote impio? Notas al margen de 1Q pHab viii, 8-13. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Brève note sur le 'Commentaire allégorique' et l'Exposition de la Loi' chez Philon d'Alexandrie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)