«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La relecture des lapsi pauliniens chez Luc : esquisse d’une typologie |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La conversion de Pierre? : la rencontre entre Pierre et Corneille selon le P127 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L’auto-compréhension des livres prophétiques comme littérature de réécriture |
titolo analitico |
||||||
Les gnostiques ont-ils pratiqué une lecture inversée des écritures? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Flavius Josèphe construit son image : quelques postures d’auteur dans la vie |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le verbe en intertitre, l’icône en photogramme : citations canoniques dans le cinéma muet |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)