Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 101)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Decret, François |
La figure de saint Paul et l'interprétation de sa doctrine dans le manichéisme |
B-15.-1069-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vassiliadis, Petros |
Pauline theology, the origins of Christianity and the challenge of Q : a personal journey |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Penna, Romano |
"Il giusto per fede vivrà" : la citazione di Ab 2,4 (TM e 70) in Gal 3,11 e Rom 1,17 |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Carile, Antonio |
Some remarks on ecclesiastical and military administration of Byzantine Pisidia |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dal_Covolo, Enrico |
Conoscenza "razionale" di Dio, contemplazione ed esperienza "mistica" : Ignazio di Antiochia, Clemente e Origene |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Uggeri, Giovanni |
Antiochia sull'Oronte : profilo storico-urbanistico |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Carile, Antonio |
Le campagne di Eraclio in Anatolia |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Studer, Basil |
Le lettere paoline nella teologia trinitaria di Agostino |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Patitucci Uggeri, Stella |
I castelli del principato d'Antiochia in rapporto alla viabilità : il settore settentrionale |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nobile, Marco |
La Torà al tempo di Paolo : alcune riflessioni |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cocchini, Francesca |
La recezione della "controversia" di Antiochia (Gal 2,11-14) nelle comunità cristiane di ambiente orientale |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nobile, Marco |
Alcune note attorno alla questione del rapporto tra Paolo e Qumran nel quadro storico-culturale e religioso dell'epoca |
B-15.-1069-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cocchini, Francesca |
Cosmologia e antropologia nell'interpretazione agostiniana di Rm 8,19-23 (De div. quaest. 83, q. 67) |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mara, Maria Grazia |
Note sul "De Laudibus S. Pauli" di Giovanni Crisostomo |
B-15.-1069-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mara, Maria Grazia |
Utilizzazioni di Fil 1,15-18 nella Chiesa antica |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ghiberti, Giuseppe |
La risurrezione di Gesù nell'Evangelium Petri in rapporto ai Vangeli canonici |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Turek, Waldemar |
Alcuni testi paolini e il peccato contro lo Spirito Santo in Ireneo |
B-15.-1069-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Adinolfi, Marco |
Le immagini militari nelle diatribe di Epitteto : un confronto con l'epistolario paolino |
B-15.-1069-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mongillo, Dalmazio |
La sollecitudine per i "deboli nella fede" : prospettive dalla Lectura ad Romanos CC. 14-15,13 di Tommaso d'Aquino |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Martinez, Ernest R. |
Ex anastáseōs nekrōn : "mediante la resurrezione dei morti" in Romani 1,4 |
B-15.-1069-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 101)