«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Social relations and economic interaction in Luke's Gospel: a research report. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Zur Kompositionsgeschichte der Redenquelle. Beobachtungen an der lukanischen Q-Vorlage. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The redemption of Israel: a salvation-historical problem in Luke-Acts. |
titolo analitico |
||||||
'Die Juden" im lukanischen Doppelwerk. Ein Bericht über eine längst nötige "neuere" Diskussion. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Geschichtliches Denken und theologischer Implikationen bei Lukas und in den Damaskusschriften. |
titolo analitico |
||||||
The gospel in paradigms: a study in the hermeneutical space of Luke-Acts. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le riche publicain Zachée est aussi un fils d'Abraham (Luc 19, 1-10). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 41)