«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 166)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
The mission to the Jews in Acts: unraveling Luke's "Myth of the myriads". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Die Juden" im lukanischen Doppelwerk. Ein Bericht über eine längst nötige "neuere" Diskussion. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le riche publicain Zachée est aussi un fils d'Abraham (Luc 19, 1-10). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Lk 13, 31-33. Eine Studie zur lukanischen Redaktion und Theologie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The purpose of the Lucan writings with particular reference to eschatology. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Zur Kompositionsgeschichte der Redenquelle. Beobachtungen an der lukanischen Q-Vorlage. |
titolo analitico |
||||||
On why Luke declined to recount the death of Paul: Acts 27-28 and beyond. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 166)