Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Pio 11. e il suo tempo : atti del convegno : Desio, 6 febbraio 2016 |
AC-01.-c-0002/0030 |
2017 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Pagani, Fabrizio |
L'arcivescovo Ballerini è un luminoso esempio di perseveranza con Gesù nelle prove |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Delpini, Mario |
La passione per l'astronomia testimoniata dal grande Papa Pio 11. / Mons. Mario Delpini. |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Corti, Roberto |
Anche con l'EXPO su può contribuire a diffondere a Desio la conoscenza della vita e dell'operato di Papa Ratti |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cucchiani, Giovanni |
Di Papa Ratti non è stata ancora scritta una biografia storicamente convincente |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gavazzi, Agostino |
Molti sono stati i legami tra il Patriarca Ballerini e il futuro Pio 11. / Agostino Gavazzi. |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Antonello, Elio |
Achille Ratti e le personalità dell'Osservatorio Astronomico di Brera |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sironi, Vittorio A. |
La parabola medica e la morte di Pio 11. tra storia e pregiudizio |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lazzarotto, Claudio |
Dobbiamo continuare a far amare Pio 11. e tenere alto il nome della sua città natale |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Venditti, Gianni |
La Polonia post-bellica nei "Diari" di Achille Ratti |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Delpini, Mario |
Ricordare Pio 11., ricordare un uomo che ha dedicato la sua vita per far emergere dall'oblio qualche frammento del passato |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lazzarotto, Claudio |
Ogni testimonianza rinvigorisce il nostro obiettivo |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Gaddi, Sergio |
L'arte contemporanea chiosa il messaggio radiofonico mondiale di Pio 11 |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Premessa al volume degli "Atti" del COnvegno dello scorso febbraio e notazioni sul contenuto |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Burlon, Elio |
Con dei dipinti sono stati visualizzati gli aspetti del primo messaggio radiofonico di Pio 11. / Elio Burlon. |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Essere Chiesa nella testimonianza del Vangelo |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Spigolando nel Fondo Vittorino Colombo al CISD Pio 11 |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bosatra, Bruno Maria |
L'enciclica "Quas primas" e l'istituzione della festa di Cristo Re |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pagani, Fabrizio |
"...non osiamo espressamente includere nel Nostro programma la ripresa e la continuazione del concilio ecumenico" |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cajani, Franco |
Notazioni critiche sulle "carte ritrovate" |
AC-01.-c-0002/0030 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 54)