«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 80)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Motivi cristologici nell'tantica iconografia musiva (Secoli III-V). |
titolo analitico |
||||||
Deux Strophes de la Prière Eucharistique III du Missel Romain. |
titolo analitico |
||||||
'The Lord's supper': an inquiry into the coherenee in Lk 22, 14-38. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La resurrezione del figlio della vedova di Naim nella iconografia del IV secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La chiamata di Zaccheo (Lc. 19, 1-10): riflessioni patristiche e traduzioni figurate. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tobia e Tobiolo nell'esegesi della iconografia dei primi secoli. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 80)