Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 281 - 300 di 432)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BELTZ, Walter |
Elia redivivus. |
AA-06.-379 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERGMAN, Jan |
Kleine Beiträge zum Naassenertraktat. |
AA-06.-349 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BESEVLIEV, Veselin |
Probleme der byzantinistischen Epigraphik. |
AA-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTHOLD, Heinz |
Die frühe christliche Literatur als Quelle für die Sozialgeschichte. |
AA-06.-378 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BESSARIONE |
Compendium constitutionum monasticarum divi Basilii Magni per Bessarionem Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem. |
AA-06.-333-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSI, Dario M. |
Astensione alimentare e astensione sessuale nel de abstinentia di Porfirio. |
AA-06.-394 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETHGE, Hans-Gebhard |
Die Ambivalenz alttestamentlicher Geschichtstraditionen in der Gnosis. |
AA-06.-379 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHI, Ugo |
Le thème du Colloque en tant que problème historico-religieux. |
AA-06.-394 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCHI, Ugo |
Presupposti platonici e dualistici nell'antropogonia di Gregorio di Nissa. |
AA-06.-380 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIANCO, Maria Grazia |
Clemente Alessandrino: il farmaco dell'immortalità (Protr. 106, 2). |
AA-06.-377 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEENKOWSKI, Tadeusz |
Znajomosc kartezjanizmu w srodowiskach roznowierczych Gdanska i Torunia w drugiej polowie XVII wieku. |
AA-06.-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISCONTI, Fabrizio |
La chiamata di Zaccheo (Lc. 19, 1-10): riflessioni patristiche e traduzioni figurate. |
AA-06.-333-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISCONTI, Fabrizio |
Sull'iconografia paleocristiana del sermone della montagna. |
AA-06.-333-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BROCCOLI, Umberto |
Richiami cristologici nella scultura altomedievale. |
AA-06.-333-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEROY, Jules |
Le Deir es-Zapharan et le "Siège d'Antioche". |
AA-06.-382 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISI, Paola |
La motivazione protologica della verginità: genesis, phthorà e aphtharsia nei Padri greci. |
AA-06.-394 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIWKO, Stanislaw |
Polityczne aspekty "Ksiag trzech" Andrzeja Frycza Modrzewskiego. |
AA-06.-320 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIZZOLATO, Luigi Franco |
Una società cristiana alla prese con un testo radicale: l'esegesi della pericope nella Chiesa latina post-costantiniana. |
AA-06.-398 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PUECH, Henri-Charles |
The Jung Codex and the other Gnostic Documents from Nag Hammadi |
AA-06.-36 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEIMAN, Sid Z. |
Inspiration and canonicity: reflections on the formation of the biblical canon. |
AA-06.-300-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 281 - 300 di 432)