«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
"Vetusta saecla uidimus". Ambrose's hymn on Protasius and Gervasius. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
The plebs of the psychici. Are the Psychici of De monogamia fellow-catholics of Tertullian? |
titolo analitico |
||||||
Une polémique stylistique instructive dans la "lettre encyclique" de Sévère de Minorque. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'origine de l'hapax "praedistinguo" dans la lecture de Ra 8,29 par Hilaire de Poitiers. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Hilduin et Jean Scot Erigène, traducteurs du pseudo-Denys, devant l'infinitif substantivé grec. |
titolo analitico |
||||||
Nachträgliche Bemerkungen zur kritischen Ausgabe der Predigten des Petrus Chrysologus. |
titolo analitico |
||||||
Die Frage der Mondlichkelt und der Schriftlichkeit in der frühen christlich-lateinischen Poesie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 37 di 37)