«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Juvencus: der Ubergang zur Bergpredigt des Matthausevangeliums |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Further comments on the tradition of the Rhetorica ad Herennium |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Quid facit cum psalterio Horatius? : Zur Horaz-Nutzung in der fruhchristlichen Literatur |
titolo analitico |
||||||
Retractationes zu Brief und Briefgenos bei Plinius, Ambrosius und Sidonius Apollinaris |
titolo analitico |
||||||
Zu den senecanischen Korsika-Epigrammen: ein Methodenproblem |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gregory of Nyssas Encomium of Meletius (Gno 9,445, 14/446, 17) as an example of Christian Chresis |
titolo analitico |
||||||
Kontinuitat und Entfaltung: Augustins Stellung zur Rhetorik in den Jahren 387-428 |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)