Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
MEMORIAL DOM JEAN GRIBOMONT (1920-1986). |
AA-02.-108 |
1988 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MEES, Michael |
Die Tempelreinigung nach der Darlegung des Origenes. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVALCANTI, Elena |
Osservazioni sull'uso patristico di Baruch 3,36-38. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GROSSI, Vittorino |
Ascetica del corpo e antropologia nella "Regula ad servos Dei" (cc. 3-5) di S. Agostino. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEATRICE, Pier Franco |
Un oracle antichrétien chez Arnobe. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAIN, Benoît |
Les Letres Basiliennes traduites dans le Laurentianus San Marco 584. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILBERT, Maurice |
Grégoire de Nazianze et le Siracide. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mallet, Jean - Thibaut, André |
Bibliographie de Jean Gribomont. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARA, Maria Grazia |
Una particolare utilizzazione del "corpus' paulino nella 'Epistula ad monachos'. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JUNOD, Eric |
Basile de Césarée et Grégoire de Nazianze sont-ils les compilateurs de la "Philocalie d'origène? Réexamen de la Lettre 115 de Grégoire. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NALDINI, Mario |
Sull'interpretazione esamenorale di Gen. 1,2, "Spiritus Dei ferebatur super aquas". |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HALLEUX, André de |
Grégoire de Nazianze témoin du "caractére sacerdotal"? |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
Note sulla esegesi di 2Th.3,10 nella letteratura monastica antica. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LINAGE CONDE, Antonio |
La permanencia del ideal monástico en la vida religiosa posterior: En torno a Cottolengo. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FONTAINE, Jacques |
Purété et mélange: Le racisme spirituel de Sulpice Sévère. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AUWERS, Jean-Marie |
Tertullien et les Proverbes. Une approche philologique à partir de Prov.8,22-31. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAMMEL, Caroline P. |
Die Bekehrung derjenigen, die schon Christen sind. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI BERARDINO, Angelo |
La Cappadocia al tempo di Basilio. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STUDER, Basil |
"Delectare et prodesse". Zu einem Schlüsselwort der patristischen Exegese. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUVAL, Yves-Marie |
Suplice Sévère entre Rufin d'Aquilée et Jérôme dans les 'Dialoques', 1,1-9. |
AA-02.-108 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 38)