«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1991 |
monografia |
||||||
Donna e ministero: presentazione teologica della tradizione e della prassi ecclesiastica bizantina. |
titolo analitico |
||||||
Donne e ministeri come argomento all'ordine del giorno del Sinodo sul laicato. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'Ordodossia e il problema dell'ammissione della donna al ministero ordinato. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Guglielma la Boema. Una pneumatologica femminile tra eresia ed ecumenismo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
S. Paolo: dalla "Inter insigniores" alla "Mulieris dignitatem". |
titolo analitico |
||||||
La missione della presbitera nella diaconia della Chiesa ortodossa. |
titolo analitico |
||||||
Esegesi del silenzio: dall'assenza delle donne nei testi alla presenza delle donne accanto a Gesù. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)