Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 91)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ZANI, Antonio

"Ambrosius ... tamquam Petri successor Apostoli". Il riconoscimento di Gaudenzio di Brescia ad Ambrogio di Milano.

A-15.-418

titolo analitico

visualizza dettagli

CUCINOTTA, Filippo Santi

Guglielma la Boema. Una pneumatologica femminile tra eresia ed ecumenismo.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

DAL COVOLO, Enrico

Sacerdozio ministeriale e sacerdozio comune. La rilettura patristica di 1 Petri 2,9 nell'attuale dibattito sulle origini della distinzione gerarchica.

A-15.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

DIANICH, Severino

Ignazio di Antiochia nella dottrina sull'episcopato del Concilio Vaticano II.

A-15.-418

titolo analitico

visualizza dettagli

DI BERARDINO, Angelo

Testimonianze di vita presbiterale nelle "Institutiones" del IV secolo.

A-15.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

THEODOROU, Evangelos

Donna e ministero: presentazione teologica della tradizione e della prassi ecclesiastica bizantina.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMASSONE, Letizia

Donne e ministeri nel Nuovo Testamento.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTIOLI, Umberto

S. Paolo: dalla "Inter insigniores" alla "Mulieris dignitatem".

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

PASQUATO, Ottorino

Ideale sacerdotale e formazione al sacerdozio del giovane Crisostomo: evoluzione o continuità?

A-15.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

PELLAND, Gilles

Due formule dei riti di ordinazione. Ispirazione patristica di un aspetto della formazione sacerdotale.

A-15.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

SALACHAS, Dimitri

La posizione della Chiesa ortodossa sull'ordinazione delle donne al sacerdozio. Nel dialogo teologico tra la Chiesa ortodossa e la Comunione anglicana.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHOMMER, Karl Heinz

Il bacolo di San Pietro simbolo della tradizione apostolica.

A-15.-418

titolo analitico

visualizza dettagli

JANSSENS, Jos

La verecondia nel comportamento dei chierici secondo il "De officiis ministrorum" di Sant'Ambrogio.

A-15.-416

titolo analitico

visualizza dettagli

JENNINGS, James R.

From paternalism to empowerment.

A-15.-419

titolo analitico

visualizza dettagli

HELLMANN, J. A. Wayne

Rebirth of the word: empowerment in the Middle Ages.

A-15.-419

titolo analitico

visualizza dettagli

HILL, Christopher

Argomenti contro l'ordinazione delle donne al sacerdozio nel contesto del dialogo tra anglicani e cattolici romani.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

HURD, Bob

Liturgy and empowerment: the restoration of the liturgical assembly.

A-15.-419

titolo analitico

visualizza dettagli

BEHR-SIGEL, Elisabeth

L'ordinazione delle donne: un problema ecumenico. Recenti sviluppi nell'ambito della chiesa ortodossa.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI, Carla

Esegesi del silenzio: dall'assenza delle donne nei testi alla presenza delle donne accanto a Gesù.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

RIGATO, Maria Luisa

Gesù "profumato" a Betania da una donna, nella redazione matteana.

A-15.-415

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 91)