Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 228)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
SAXER, Victor |
Autonomie Africaine et primauté romaine de Tertullien à Augustin. |
A-15.-427 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JAVIERRE ORTAS, Antonio M. |
Attualità dei Padri della Chiesa nella formazione dei candidati al sacerdozio. |
A-15.-416 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JAVIERRE ORTAS, Antonio M. |
Successione apostolica e Successione primaziale. |
A-15.-427 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MEYENDORFF, Jean |
L'Eglise et la communauté des fidèles dans l'Eglise Orthodoxe. |
A-15.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEBER, Jean Julien |
L' évêque et ses prètres. |
A-15.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CITRINI, Tullio |
Modelli del ministero nella storia della Chiesa. |
A-15.-405 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLÉMENT, Olivier |
Le pape, le concile et l'empereur au temps des sept conciles oecuméniques. |
A-15.-423 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUITE, Margaret |
L'ammissione delle donne al ministero: una opportunità teologica e pastorale. |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BETORI, Giuseppe |
L'annuncio come testimonianza: i Dodici nel libro degli Atti. |
A-15.-418 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOBRINSKOY, Boris |
Photius et l'affrontement de deux ecclésiologies. |
A-15.-423 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORRESEN, Kari Elisabeth |
L'ordinazione delle donne: una questione aperta. Come alimentare la tradizione mediante una continua inculturazione. |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRAMBILLA, Franco Giulio |
La Teologia del ministero: stato della ricerca. |
A-15.-405 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KOCH, Kurt |
Ausblick in eine - hoffentliche - gute Zukunft der Theologie in der Schweiz. |
A-15.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
QUACQUARELLI, Antonio |
Radici patristiche del sacerdozio dei fedeli nel pensiero di Antonio Rosmini. |
A-15.-416 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENTIVEGNA, Giuseppe |
"Ne nomen Dei et doctrina blasphemetur" (Agostino, Exp. Gal. 3,28, PL 35,2125). |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETRUZZI, Paolo |
La figura del Vescovo secondo le costituzioni dei sinodi diocesani italiani durante il pontificato di Pio IX. |
A-15.-418 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEZZOLI OLGIATI, Daria |
Donne (e uomini) in Rm 16: alcune provocazioni per oggi? |
A-15.-415 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIPPIN, Tina |
The politics of meeting: women and power in the New Testament. |
A-15.-419 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANZA, Sergio |
Il Vescovo come pastore. |
A-15.-418 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RENARD, Alexandre Charles, card. |
L'Action Catholique et l'évêque. |
A-15.-49 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 228)