«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 228)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
La missione della presbitera nella diaconia della Chiesa ortodossa. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Donne e ministeri come argomento all'ordine del giorno del Sinodo sul laicato. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Autonomie Africaine et primauté romaine de Tertullien à Augustin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La missione del vescovo in Ignazio di Antiochia e nella liturgia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Stellung des Bischofs von Rom auf dem Konzil von Chalcedon. |
titolo analitico |
||||||
Der römische Bischof und der Weltepiskopat. Systematisch - theologische Überlegungen. |
titolo analitico |
||||||
Liturgy and empowerment: the restoration of the liturgical assembly. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 228)



