Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 117)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FLANAGAN, Donal

Mary in the poems of Blathmac (c. 750-770).

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FOLGADO FLOREZ, Segundo

Devocion y culto à la Virgen en Venancio Fortunato.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULTZE, Bernhard

Der Marienkult des Patriarchen Photius.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSCHINI, Gabriele Maria

L'origine e il primo sviluppo del titolo e del culto della "Mater Misericordiae" (sec. X-XI).

A-12.-319-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSINI, Ruggero

Il culto della B. Vergine nella lettera "De assumptione Sanctae Mariae Virginis" ("Cogitis me") dello Pseudo-Girolamo.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSETTI, Enrico

Il Rosario: Preghiera e sintesi della Fede.

A-12.-310

titolo analitico

visualizza dettagli

JABLANOVIC, Tomislav

Les privilèges de Marie selon les sources de la foi islamique.

A-12.-319-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MEINHOLD, Peter

Die Stellung der Gottesmutter in der Theologie des Anselm von Canterbury.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MEO, Salvatore M.

La dottrina mariana e le rispettive formule sintetiche dei Papi Ormisda e Giovanni II, del VI secolo.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

WEISSGERBER, Josef

Die theologische reflexion in der Mariologie des VI. bis XI. Jahrhunderts.

A-12.-319-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMBI, Nenad

The cult of the blessed Virgin Mary at Salona and Split from the fourth till the eleventh century in the light of archaeological evidence.

A-12.-319-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHAVANNES, Henry

Quelle lumière les "Orationes" de Saint Anselme à la Vierge projettent-elles sur la preuve du "Proslogion"?

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPI, Luigi V.

La dottrina sulla Beata Vergine presentata nella professione di Fede.

A-12.-310

titolo analitico

visualizza dettagli

CIAPPI, Luigi V.

La Madonna nel contesto della professione dí Fede del popolo di Dio.

A-12.-310

titolo analitico

visualizza dettagli

COLE, William

Theology in Paschasius Radbertus' liturgyoriented Marian works.

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

HAMMAN, Adalbert

La dévotion mariale d'après les premiers homéliaires.

A-12.-319-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTETTO, Domenico

Il culto mariano in S. Modesto di Gerusalemme (+ 634).

A-12.-319-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BESUTTI, Giuseppe M.

La Mariologia dopo il Vaticano II.

A-12.-310

titolo analitico

visualizza dettagli

BESUTTI, Giuseppe M.

Saggio di ricerca sull'origine dei santuari mariani in Italia.

A-12.-319-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOBRINSKOY, Boris

Les apparitions de la Mère de Dieu dans l'orthodoxie.

A-12.-316

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 80 di 117)