Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Kochaniewicz, Bogusław

Maria nella predicazione dal 16

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Boaga, Emanuele

Amplificazione della devozione verso la Vergine Maria

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Perrella, Salvatore M.

Maria nella comunione anglicana

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Scognamiglio, Edoardo

Maria nel Romanticismo europeo

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Rosso, Stefano

Pietà e devozione mariana nell'Ottocento

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Hauke, Manfred

Matthias Joseph Scheeben (croce 1888) nella mariologia tedesca del 19. secolo

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Scanziani, Francesco

Il manuale di mariologia dagli inizi dell'Ottocento al Vaticano 2. / di Francesco Scanziani.

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Visentin, Maria Cecilia

Maria nella storia della pietà e dell'arte dal manierismo al barocco

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Di_Girolamo, Luca M.

Origine e sviluppo del Planctus Mariæ

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Bruni, Giancarlo

Maria nella teologia di Martin Lutero (croce 1546)

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Visentin, Maria Cecilia

Iconografia mariana dal Medioevo al Rinascimento

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Llamas Martinez, Enrique

Il Concilio di Trento e la mariologia spagnola nel 16

A-12.-0522-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)