Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 36)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CARON, Pier Giovanni

"Aequitas est iustitia dulcore misericordiae temperata". (HOSTIENSIS, Summa Aurea, lib. 5, tit. De dispensationibus, n. 1).

E-05.-94

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

"Aequitas et interpretatio' dans la doctrine canonique aux XII et XIV siècles.

E-05.-38

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

"Aequitas" romana, "Misericordia" patristica ed "Epicheia" aristotelica nella dottrina de cretalistica del duecento e trecento.

E-05.-8-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

"Aequitas" romana, "msericorda" patristica ed "epicheia" aristotelica nella dottrina dell' "aequitas" canonica. (Dalle origini al Rinascimento).

E-09.-35

1971

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

"Ius remonstrandi" ed appello per abuso della dottrina dei canonisti.

X-01.-292-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

"Non asperis, sed blandis verbis ad Fidem sunt aliqui provocandi".

D-21.-b-437

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Atti degli organi ecclesiastici e loro efficacia giuridica nella dottrina dei decretisti e dei decretalisti.

E-05.-8-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Canonical equity.

E-05.-63

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Consensu licite matrimonia posse contrahi, contracta non nisi misso repudio solvi (C. 5.17.8).

K-04.-107-(7)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Corso di storia dei rapporti fra stato e chiesa.

X-04.-a-130-(1-2)

1981-1985

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Giurisdizionalisti e separatisti a confronto nei lavori preparatori della legge dell Guarentigie.

E-05.-87-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Gli uffici ecclesiastici, il loro conferimento e la loro vacanza (Economati dei benefici vacanti).

X-01.-227-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

I concetti di "necessità" e di l'utilità" ai fini del riconoscimento degli enti ecclesiastici nel diritto italiano.

X-01.-189

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

I limiti alla giurisdizione ecclesiastica negli statuti medioevali del comune di Vercelli.

X-01.-253-(16)

1954

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

I poteri del Metropolita secondo Graziano.

E-05.-8-(1-

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

I poteri giuridici del laicato nella Chiesa primitiva.

E-13.-3

1948

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

I poteri giuridici del laicato nella chiesa primitiva.

E-13.-3bis

1975

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Il valore giuridico delle esortazioni del legislatore nel diritto canonico.

E-05.-2-(1-2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

In margine al Congresso di Studi Canonistici per l'ottavo centenario del "Decretum gratiani".

E-05.-31-(12)

1952

monografia

visualizza dettagli

CARON, Pier Giovanni

Influenza del 'mos italicus iuris docendi' sulla dottrina canonistica della 'communis sententia doctorum'.

E-05.-43-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 36)