«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
ACTA CONVENTUS XI EIRENE,diebus XXI-XXV mensis Octobris anni MCMLXVIII |
1971 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Geschichte vom Kaiser Mauritius auf der Bühne der Kollegien der Societas Jesu in Polen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nouvelles données sur le système de fortification à Pautalia dans l'Antiquité tardive. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Feriae in familia (Zur Interpretation von Cato, "De agri cultura", c. 138). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Chariton, représentant le plus éminent de la première phase du roman grec. |
titolo analitico |
||||||
Philodem als Dichter und als Philosoph. Über eine Athese Kaibels in AP 9, 570. |
titolo analitico |
||||||
Quelques considérations concernant le lexique de la poésie de Catulle. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)