Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SULZBERGER, Max-Raymond

La "Physique" d'Empédocle.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZON, Paul

De nouveaux fragments de Cratinos.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NOCK, Arthur Darby

Seviri and Augustales.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NOVOTNY, Frantisek

De Iride Thaumantis filia (Ad Platonis Theaetetum, p. 155 D).

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEETERS, Paul

A propos de la version arménienne de l'historien Socrate.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEVERYNS , Albert

Proclos et la chanson de Table.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIADBEI, L.

Sur les plus anciennes sources de l'histoire des Roumains.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

RICCI, Seymour de

Un papyrus chrétien épistolaire de l'ancienne collection d'Offord.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROBERT, Louis

Sur deux inscriptions grecques.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROUSSEL, P.

Un nouveau document concernant le "Genos" des Kérykes.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVY, Isidore

Le chien des Sept Dormants.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIPPMAN, Edmund

Die Lehren der Thomistik bei Lucretius.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

KROLL, Wilhelm

Cornificianum.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MERCATI, Silvio Giuseppe

Intorno ad una citazione omerica nel martirio di San Patrizio, Vescovo di Prusa.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

MERCATI, Silvio Giuseppe

Massimo Margunio è l'autore degli inni anacreontici attribuiti a San Massimo Confessore.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERDRIZET, Paul

Le mort qui sentait bon.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIRENNE, Jacques

Le sens des mots "rekhit, pat" et "henmemet" dans les textes de l'Ancien Empire Egyptien.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAGERCRANTZ, Otto

Zwei Stellen bei Sophokles.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

SVOBODA, Karel

Les idées esthétiques de Plutarque.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

NORSA, Medea - VITELLI, G.

Nuovi frammenti di Eschilo in papiri della Società italiana.

Z-01.-14-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 32)