|
TEDESCHI, Mario |
Potestà civile e potestà ecclesiastica nel pensiero di Thomas Hobbes. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE LUCA, Luigi |
Diritto ecclesiastico e fattore politico. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DALLA TORRE, Giuseppe |
Considerazioni sulla rilevanza costituzionale del fattore religioso. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERNIER, Giovanni Battista |
Riflessioni sul contributo dei cattolici alle scelte fondamentali della Costituzione italiana. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOBANSKI, Remigiusz |
La mission et le pouvoir de L'Eglise vis-à-vis de l'ordre temporel. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLER, Carlos |
Nota sobre la evolución del dualismo. Lectura medieval gelasiana; lectura moderna recogida por León YIII: lectura del Vaticano II. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOUTO, José Antonio |
Libertad ideologica y religiosa en la jurisprudencia constitucional. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAVARRO MARFA, Luis Felipe |
Dos recientes documentos de las Naciones Unidas sobre la tutela de la libertad religiosa. Hacia una convención internacional sobre libertad religiosa. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAVARRO VALLS, Rafael - MARTINEZ-TORRON, Javier - JUSDADO, Miguel Angelo |
La objecion de conciencia a tratamientos medicos: Derecho comparado y Derecho español. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARIATO, Vittorio |
Uno Stato confessionista degli anni '80: la Grecia. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAULA VERA URBANO, Francisco de |
La libertad religiosa en la Edad Media. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTOS DIEZ, José Luis |
La asignación tributaria para fines religiosos en Italia según el Acuerdo de 1984. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CIÁURRIZ LABIANO, Maria José |
Pedro Lombardía y la Constitución española de 1978. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERLINGO, Salvatore |
La tipicità dell'ordinanento canonico (nel raffronto con gli altri ordinamenti e nell'"economia" del "Diritto divino rivelato"). |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNÁRDEZ CANTÓN, Alberto |
La mención de la Iglesia Católica en la Constitución española. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERNARDIS, Lazzaro Maria de |
Quale parità? |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BONNET, Piero Antonio |
L'impedimento di impotenza: una prospettiva. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GONZALEZ DEL VALLE, José Maria |
El Derecho Eclesiástico: denominación, origen, evolución y materias que abarca. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOPEZ ARANDA, Manuel |
Los laicos y la misión canónica para predicar, según el derecho clásico. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOPEZ ALARCON, Mariano |
Relevancia específica del factor social religioso. |
X-04.-a-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|