Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CHIARLONI, Sergio

Il ricorso incidentale del resistente vittorioso: profili sistematici e rapporti con il c.d. ordine logico della pregiudizialità.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRISOLI, Angelo

Impresa individuale a responsabilità limitata e la sua configurabilità come patrimonio di destinazione.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GROSSO, Carlo Federico

Sull'interpretazione dell'art.47 dell'Editto sulla stampa 26 marzo 1848 n. 695.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUIMARÃES FREITAS, João de

Sulla "Pluris petitio".

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIGIAVI, Walter

Riporto, fallimento, compensazione.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONINI, Roberto

Il "iusiurandum a moriente de modo substantiae suae praestitum" (Nov. Iust. 48).

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRANCA, Giuseppe

Mora e risoluzione: considerazioni spicciole.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PESCANI, Pietro

La posizione del V 1406 nella ricostruzione della prima parte del Digesto.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PIRAS, Salvatore

Note in tema di quiescenza e di reviviscenza.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

PISAPIA, Gian Domenico

Estradizione e genocidio.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

MAGLIOCCA, Franceso P.

Sul legato "uni ex heredibus".

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCIOSI, Gennaro

I "libri viginti constitutionum" di Papirio Giusto.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

FREITAS GUIMARÃES, João de

Sulla "pluris petitio".

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE FERRA, Giampaolo

In margine alla riforma della società per azioni: delle società con partecipazione dello stato o di enti pubblici.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

DE ROBERTIS, Francesco M.

Situazioni condominiali e disponibilità dell'intiero: il richiamo alla "lex Licinia" in D. 4,7,12.

X-01.-275-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)