Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BARNI, Gian Luigi

"Civis" e "civitas" nel "De statutis" di Alberico da Rosate.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TOMULESCU, Constantin St.

Gaius 2,55 e l'usucapio pro herede.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SACCO, Rodolfo

Il sustrato romanistico del diritto civile dei paesi socialisti.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

IMPALLOMENI, Giambattista

Nota minima in tema di manomissioni fraudolente.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOBBIO, Norberto

Dell'uso delle grandi dicotomie nella teoria del diritto.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARCHI, Gian Gualberto

Il problema delle fonti del diritto nel sistema romano del IV e V secolo.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ARENA, Andrea

Sull'annualità del bilancio e sulla sua dipendenza dall'effettivo esercizio sociale.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACO, Riccardo

Problemi giuridici relativi ai trafori transalpini.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

COTTA, Sergio

Decisione, giudizio, libertà.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

DAUBE, David

Suicide.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

VISKY, Károly

Sulla qualifica della pittura e della scultura nelle fonti del diritto romano.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHILLER, A. Arthur

"Alimenta" in the "Sententiae Hadriani".

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUILLEN, Victor Fairen

El control de los hechos en la casacion civil y laboral española.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

HANGA, Vladimir

Il diritto scitico.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENEDETTO, Maria Ada

Appunti per una ricerca sul contratto di assicurazione marittima.

X-01.-275-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)