Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LE BRAS, Gabriel |
Bartole et le droit canon. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHECCHINI, Aldo |
Presupposti giuridici dell'evoluzione storica dalla "bartoliana" teoria degli statuti al moderno diritto internazionale privato. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LE BRAS, Gabriel |
Bartole et le droit canon. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRESCHI, Bruno |
Alcune osservazioni sul contributo recato da Bartolo alla teoria degli statuti. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LE BRAS, Gabriel |
Bartole et le droit canon. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LE BRAS, Gabriel |
Bartole et le droit canon. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROSDOCIMI, Luigi |
Tra civilisti è canonisti del sec. XIII e XIV. A proposito della genesi del concetto di "stilus". |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RASI, Piero |
I problemi della circolazione stradale nell'opera di Bartolo da Sassoferrato. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUTHER, Gerhard |
Der Einfluss von Bartolus auf das deustche internationale privat- und Strafrecht. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORCHIELLI, Giuseppe |
Bartolo canonista? |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASZKIEWICZ, Jan |
Quelques remarques sur la conception de dominium mundi dans l' oeuvre de Bartolus. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRIFONE, Romualdo |
La variazione del valore della moneta nel pensiero di Bartolo. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VACCARI, Pietro |
"Utrum jurisdictio cohaereat territorio". La dottrina di Bartolo |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARONGIU, Antonio |
Il regime bipartitico nel trattato sui Guelfi e Ghibellini. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ERA, Antonio |
Due trattati attribuiti a Bartolo: "De tabellionibus" e "Contrarietates iuris civilis Romanorum et iuris Langobardorum". |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ERMINI, Giuseppe |
Bartolo da Sassoferrato avvocato nel 1338 della Curia generale provinciale della Marca anconitana. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAVARRETE, Urbano |
U posesiòn de las "Universitates" especial niente en caso de extinciòn de todos sus miembros, según Bartolo. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ONCLIN, Willy Hubert Joseph |
La doctrine de Bartole sur les conflicts de lois et son influence en Belgique. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHWIND, Fritz von |
L'influsso di Bartolo sulla evoluzione del diritto internazionale privato. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSI, Guido |
La "Bartoli vita" di Tommaso Diplovataccio secondo il codice Oliveriano 203. |
X-01.-208-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 34)