«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Les origines de Rome à la lumière du droit comparé: Romolus. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Due nuove tavolette di Ercolano relative alla nomina di tutori muliebri. |
titolo analitico |
||||||
Prueba testifical y "obvagulatio" en el antiguo derecho romano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Appel devant le prince et appel devant le sénat au premier siècle de l'empire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Periculum" problema del rischio contrattuale in diritto romano classico e giustinianeo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La saisie illégale dans les lois d'Esnunna et dans la code de Hammurabi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die entwicklungsgeschichtlichen Grundlagen des römischen Erbechts. |
titolo analitico |
||||||
Le sens vraisemblable de la seconde partie de la formule orale de la solutio per aes et libram |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)