Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Panta rei : studi dedicati a Manlio Bellomo>> 2 |
X-01.-0405-(2) |
©2004 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Diurni, Giovanni |
Appunti di storia giuridica del Ducato di Gaeta |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Danusso, Cristina |
Baldo e i "Libri Feudorum" |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Genka, Tatsushi |
Gratians Umgang mit seinen Quellen in der C.15 q.1 |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Finocchiaro, Francesco |
Alle origini della laicità statale |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Helmholz, Richard Henry |
The " ius commune" and Sanctuary for Insolvent Debtors in England |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Corbino, Alessandro |
Il secondo capo della "lex Aquilia" |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Giordanengo, Gérard |
La ville et le bon messire : une consultation juridique pour Marseille (1414-1418) |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Dondorp, Harry |
Grotius' Doctrine on "adquisitio obligationis per alterum" and its Roots in the Legal Past of Europe |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
García y García, Antonio |
En torno a los sínodos diocesanos |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cortese, Ennio |
Il tramonto del mito dell'Impero universale : un parere di Oldrado e la sua fortuna in Spagna tra Tre e Quattrocento (da Iacobus Ciionis a Petrus Belluga e Rodericus Sancius de Arévalo) |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Erdő, Péter |
Le primazie nella Chiesa di Occidente : ricordi di uno sviluppo teorico nella canonistica medievale |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Girgensohn, Dieter |
" In hoc de iure comuni non esset questio-sed dubium oritur propter statutum" : Partikulares und römisches Recht in einem Gutachten Francesco Zabarellas zum gesetzlichen Erbe (1401) |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
León, Enrique : de |
Observaciones sobre la futura edición crítica del Decreto de Graciano |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fiorelli, Piero |
Vocaboli nuovi dal Piacentino a noi |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Garlati Giugni, Loredana |
Il diabolico intreccio : Reo convinto e indizi indubitati nel commento di Bartolomeo da Saliceto (C |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Falaschi, Pier Luigi |
Antonio di Prefoglio (c |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Fiori, Antonia |
La prima condanna canonica del duello e il suo contesto storico: Niccolò 1. e il divorzio di Lotario e Teutberga |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Guzmán Brito, Alejandro |
Historia de la denominación del derecho-facultad como "subjetivo" |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Hampe Martinez, Teodoro |
Los abogados de Lima colonial, 1550-1650 (Formación, vinculaciones y carrera profesional) |
X-01.-0405-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)