«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
LIBERMANN, 1802-1852. Une pensée et une mystique missionnaires. |
1988 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Poullart des Places, Libermann et le mystère du Christ pauvre. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le Père Lannurien, disciple de Libermann et fondateur du séminaire français de Rome. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le mot "Nègre" dans les dictionnaires encyclopédiques français du XIX siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'esclavage, les campagnes abolitionnistes et la naissance de l'oeuvre de Libermann. |
titolo analitico |
||||||
Missions catholiques et administration française sur la côte d'Afrique de 1815 à 1870. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'effervescente année 1846 et la genèse du grand "Mémoire" de Libermann à la Propagande. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 37)