«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
2006 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Il vero termine di reggere il suddito": Paolo Sarpi e l'informazione |
titolo analitico |
||||||
Dell'educazione, tra teoria e prassi : Paolo Sarpi e i teatini a Bergamo (1615) |
titolo analitico |
||||||
Ricerche sulla fortuna editoriale di Paolo Sarpi (1619-1799) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Fra Paolo Sarpi prima della vita pubblica (1552-1605) : appunti di ricerca |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un rapporto difficile e controverso: Paolo Sarpi e il diritto veneto |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una memoria epigrafica della fine dell'interdetto presso il pubblico pergamo di Padova |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Paolo Sarpi, Marcantonio De Dominis e i latitudinari della prima generazione |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il problema filologico del testo sarpiano dell'Istoria del Concilio Tridentino |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)