Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCARPETTA, Umberto

Gusti e pratiche musicali in Italia all'età di Pio II.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

LACROIX, Jean

I commentarii di Pio II fra storia e diaristica.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCI, Aldo

Pio II e Pienza

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

FRESTA, Mariano

La "Fimerodia" di Jacopo Del Pecora da Montepulciano.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

GIUSTINIANI, Vito R.

Gli umanisti italiani e la Germania.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

SIDWELL, Keith

Il "De curialium miseris" di Enea Silvio Piccolomini e il "De mercede conductis" di Luciano.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

BIDEAUX, Michel

L' "Historia de Duobus amantibus" nel Cinquecento francese.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

BORRI, Giancarlo

La "Storia di due amanti".

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCARIA, Raffaella Maria

Brevi di Pio II ai Medici e alla signoria di Firenze.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

MARGOLIN, Jean-Claude

Place et finction de la rhétorique dans la lettre de Pie II à Mahomet II.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

FINELLI, Luciana

Una città per il papa: costruzione e significati della piazza di Pienza.

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

JOCELYN, Henry David

The unclassical aspects of Aeneas Silvius Piccolomini's "Chrysis".

T-15.-13/12

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 32 di 32)